Open Web Solutions: WebGis, Open Source development
  • Home
  • Web Portfolio
  • About us
  • Contacts
  • language:
  • english
  • italiano

Nokia 800, è nato l’erede del 770

2007-01-08 by Alessandro Pasotti filed under N770 Pills, Varie.

Doppia potenza e doppia memoria Nokia ha appena rilasciato il nuovo Internet tablet. Questa volta si chiama N800 e rispetto al modello precedente ha un nuovo processore più veloce (Omap 2420) e ha 128 MB di RAM e 256 MB di flash ROM per il filesystem. Le memory card sono adesso due e accettano anche…

It's only fair to share...Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on Facebook
Facebook
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Share on Reddit
Reddit
Share on Google+
Google+

Doppia potenza e doppia memoria

Nokia ha appena rilasciato il nuovo Internet tablet. Questa volta si chiama N800 e rispetto al modello precedente ha un nuovo processore più veloce (Omap 2420) e ha 128 MB di RAM e 256 MB di flash ROM per il filesystem. Le memory card sono adesso due e accettano anche le memorie di tipo SD e non solo le RS-MMC come il modello N 770, questo è un sensibile vantaggio dato che le memorie SD costano meno e sono disponibili in tagli maggiori (fino a 4 GB) rendendo possibili fino a 8 GB di memoria aggiuntiva. Il posizionamento di prezzo è di 50 euro sopra al modello 770 e il Nokia 800 è già in vendita on line sul Nokia store a 399 euro.

Webcam e videochiamate

Tra le novità del modello N800, la webcam è forse la meno interessante, anche se in un dispositivo mobile può essere sempre utile una piccola telecamera, anche se a bassa risoluzione (640×480). Anche se al momento non sembra che GTalk supporti appieno la telecamera del N800, la notizia più interessante riguarda l’annuncio di Skype relativo al porting del famoso client (purtroppo closed-source), non è ancora dato di sapere se questa versione di Skype supporterà la telecamera del N800. Vedi : Nokia press release

Un look un po’ meno originale

Personalmente non mi sembra che il nuovo look sia più accattivante di quello del modello precedente, infatti mi piace molto il colore e l’aspetto del Nokia 770 così come trovo molto utile lo slide rigido che permette di infilarlo comodamente in tasca senza timore di danneggiare lo schermo. Sembra che grazie al restyling il peso sia leggermente inferiore, mentre le dimensioni sono leggermente aumentate. Probabilmente utile anche lo stand integrato che permette di mantenere il Nokia 800 in posizione inclinata rispetto al piano d’appoggio.

A grande richiesta: YouTube

Uno dei limiti maggiori del Nokia 770 era l’impossibilità di vedere direttamente i video di YouTube tramite il plugin Flash integrato in Opera. Sembra che il Nokia 800 insieme a un browser rinnovato offra il plugin Flash in versione 7, quindi teoricamente in grado di visualizzare streaming video in formato flv.

Vale la pena?

Credo che rispetto al Nokia 770 si possa facilmente apprezzare una maggiore velocità del processore: spesso la mancanza di potenza del 770 si fa sentire con dei ritardi di alcuni secondi nell’avvio delle applicazioni più pesanti (vedi Opera). Probabilmente sarà apprezzabile anche la fluidità della riproduzione video, anche se a questo proposito devo dire che il Nokia 770 è già una meraviglia, a patto di codificare i video in maniera ottimizzata per il dispositivo.

Vuoi dire la tua?

Se vuoi dirci la tua opinione sul Nokia 770 o il Nokia 800, visita il forum dedicato: Forum italiano sul Nokia 770 e Nokia 800.
It's only fair to share...Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on Facebook
Facebook
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Share on Reddit
Reddit
Share on Google+
Google+

Categories

  • GIS (48)
    • QGIS (37)
      • QGIS Server (13)
  • Linux (47)
    • Linux Embedded (20)
      • N770 Pills (14)
      • N800 Pills (6)
      • N810 Pills (1)
    • Linux games (1)
    • Sysadmin (6)
  • Realizzazioni (2)
  • Tech (32)
  • Varie (24)
  • Products (1)
  • Accessibility (21)
  • Programming (116)
    • Arduino (11)
    • AVR MCU (4)
    • JavaScript (9)
      • GeoExt (2)
    • Joomla (36)
    • MSP430 MCU (6)
    • PHP (12)
    • Python (27)
      • Django (9)
      • OpenERP (1)
    • Server Side (12)
    • Web Development (6)
    • WebGis (29)
      • Mapserver e mapscript (14)

GIS

  • GFOSS.it
  • GRASS

Linux

  • Linux.it

Partner

  • NetGis “Mapping the web”
  • Robaminima

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

ItOpen.it is not affiliated with or endorsed by the Joomla! Project or Open Source Matters. The Joomla! logo is used under a limited license granted by Open Source Matter the trademark holder in the USA and other countries.


P.I. 04091660961

© Open Web Solutions, GIS & Python Development - Cookies policy